La meta della Psicoterapia è scoprire chi siamo liberandoci dalle sovrastrutture e difese che ci hanno allontanato dalla nostra vera essenza.

Psicologa Psicoterapeuta a Arezzo

Chiamami ora Parlami del tuo problema

La psicoterapia

La psicoterapia che svolgo con le persone che ricevo quotidianamente nel mio studio, si fonda nel rapporto protetto ed accogliente che è essenzialmente un rapporto "fra persona e persona" pur nella diversità dei modi di essere dove l'ascolto attento ed empatico rende possibile il dialogo che si costruisce assieme. Dialogo in cui io mi pongo come persona che partecipa pienamente come essere umano e come clinico.

Supera i timori iniziali

Iniziare un nuovo percorso ci spaventa ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è un punto di ascolto per giovani e adulti che avvertono il bisogno di una consulenza psicologica a Arezzo.

Dott.ssa Primetta Marcantoni

Psicologa Psicoterapeuta

Sono Primetta Marcantoni laureata in Psicologia clinica e specializzata in Psicoterapia. Esercito da molti anni la mia professione con adolescenti e adulti di ogni età, creando uno spazio di ascolto protetto, accogliente e non giudicante.
Presto particolare attenzione alle caratteristiche personali di ciascun individuo e al proprio modo di stare al mondo e cerco di comprendere assieme alla persona che ho di fronte il motivo che l'ha condotta a rivolgersi a me.

Le persone che arrivano in terapia chiedono di essere aiutate a liberarsi dalla sofferenza, che sia depressione, attacchi di panico o quel malessere esistenziale spesso legato al senso di vuoto, alla solitudine, alla mancanza di senso o alla difficoltà nelle relazioni.

Nel fare Psicoterapia la mia attenzione non è rivolta prevalentemente ai sintomi e alla diagnosi ma cerco di comprendere la persona nella sua interezza, di capire anziché interpretare, entrando gradualmente con delicatezza e rispetto profondo nel mondo dei sentimenti e delle percezioni del cliente.

Psicoterapia

Un aiuto concreto

Il terapeuta può solo facilitare il processo di cambiamento, ma è sempre il cliente a ''curare'' se stesso e ad essere artefice del proprio percorso di crescita.

Il primo passo

Non è sempre facile fare il primo passo per prendere un appuntamento con uno psicoterapeuta, ma la sofferenza '' il male di vivere” quando è presente è come una ''chiamata'' che indica la necessità di uscire dalla propria condizione, e la psicoterapia diventerà l'occasione per capire meglio il senso e il contenuto della propria vita e della propria crescita.

Psicologo

Perché può essere così difficile rivolgersi ad uno psicologo

Ci sono persone che attraversando un momento di crisi si rivolgono allo psicologo senza particolari difficoltà, per altre al contrario, la decisione di chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta è difficile da prendere.
Sono vari gli ostacoli che rendono faticosa la scelta. Uno di questi deriva dal timore di aprirsi e di conoscere se stessi nelle parti più fragili e relegate nell'ombra, con le quali non ci siamo mai confrontati consapevolmente e di dover cambiare alcuni atteggiamenti mentali, modi di agire e di relazionarsi con se stessi e con il mondo.
Un altro ostacolo risiede nel sentirsi incapaci, deboli e inadeguati se non riusciamo a risolvere da soli le nostre difficoltà. Poiché nei nostri giorni predomina l'immagine di forza, di coraggio e di indipendenza, aver bisogno di aiuto può essere vissuto come un attacco alla propria autostima. Ma rivolgersi ad uno psicoterapeuta per cercare di risolvere le proprie difficoltà psicologiche è indice di coraggio e di forza interiore.

Terapia di coppia

Un aiuto per i giovani

La richiesta di aiuto da parte degli adolescenti e dei giovani adulti è in aumento negli ultimi anni.
Ascoltando attentamente i giovani che incontro si evidenzia un malessere, una tristezza profonda, un senso di vuoto e di solitudine che è tanto presente nel nostro tempo in cui l'uso della tecnologia, rivela la sua precarietà e povertà di senso, dove i social favoriscono sempre meno la socialità e sono sempre più divisivi e in cui il futuro può spaventare perché è imprevedibile e incerto.
I ragazzi hanno bisogno di contatto interpersonale e di relazione, di parlare e di capire cosa sta succedendo e perché stanno male, di condividere i loro pensieri e le loro angosce ma anche i loro desideri e i loro sogni.
L'aiuto che lo psicoterapeuta può dare è quello di “stare” con i giovani, di aiutarli a comprendere quel malessere esistenziale e cercare insieme a loro un'apertura di senso.

Aree di intervento

Disturbi depressivi

Disturbi d'Ansia

Attacchi di Panico

Disturbo Post-traumatico da Stress a

Disturbi Psicosomatici

Ipocondria

Difficoltà relazionali

Crisi adolescenziale

Disturbi di personalità

Potenziamento dell'autostima

Contattami

Il mio Studio nella città di Arezzo è un luogo dove potrai ricevere attenzione e ascolto e trovare il supporto di cui hai bisogno.
Non esitare a contattarmi per un primo colloquio.

oppure chiamami al numero 339 79 89 344

Il mio studio

Via del Trionfo, 79/9 - 52100 Arezzo (AR)
339 79 89 344

Scrivimi su Whatsapp o inviami una mail

Parlami brevemente del motivo per cui mi contatti

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Primetta Marcantoni
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.2172
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it